La villa, ubicata nel verde delle colline, si trova appena dietro il suo cancello d’ingresso.
Fu realizzata tra la fine del 1800 e l’inizio del secolo successivo e rappresenta un chiaro esempio di eccletismo storicistico, ovvero quello stile che consiste in una mescolanza di elementi presi da diversi movimenti storici, esotici e contemporanei.
Si mostra nelle vesti di un vero e proprio antico castello medievale: ha una pianta rettangolare ed è divisa in vari livelli e, come tutti i castelli medievali, presenta delle torri ai quattro angoli; di queste quattro, due sono coperte. Esternamente la struttura è realizzata in pietra forte e alla sommità è presente una merlatura composta da merli quadrati.
Nonostante il suo stato di abbandono è possibile trovare al suo interno delle bellezze artistiche sia nelle decorazioni dei soffitti che nelle decorazioni delle pareti.